il Calcio
La zona della stazione ferroviaria è stato, per un buon periodo, una delle zone più frequentate negli anni 40-50 ed oltre; sia per essere stata un via-vai di arrivi e partenze, ma anche per la presenza di una tabaccheria-osteria con una pesa pubblica notevolmente utilizzata all’epoca. Il gestore, una figura particolare e di tanta umanità, ha lasciato come ricordi diversi aneddoti che ancora oggi sono piacevolmente raccontati.
Stazione fs anni 40
ferrovieri di ieri ………… e …………..... di ieri l’altro
Il calcio a Cividale è stato praticato inizialmente e per lungo tempo nel campetto della stazione FS. In un’area incolta adiacente agli orti ed all’officina dei ferrovieri, limitata a sud dalle voragini provocate da due bombe della seconda guerra mondiale.
La domenica pomeriggio venivano organizzate vere e proprie disfide (i soliti scapoli-ammogliati, borghetto-stazione, ecc… ) alle quali, sparso lungo una via campestre vicino al bordo ovest del campetto, assisteva senza recinzione (all’inglese!!) un autentico pubblico fortemente coinvolto che era solito raggiungere lo “stadio” in bicicletta.
Viale Gramsci anni 50
Calcio 1: squadra a 9 elementi anni 40
Calcio 2 : Anni 40-50
Le disfide sono poi proseguite nel tempo nel campetto della chiesa e l’attività è diventata persino una cosa seria riuscendo a formare squadre con un buon tasso tecnico che hanno partecipato anche a tornei di “alto livello”.
Calcio 3: squadra con massaggiatore ad acqua ed accompagnatori vari
lcio 4: partecipazione ad un torneo
Calcio 5: ….una formidabile presa dello jashin locale ……
Calcio 6: torneo
Calcio 7: 1975 torneo mirandola